Custodia del Creato

  • Tempo del Creato, otto appuntamenti in tutta la Diocesi per «Sperare e agire con la Creazione». Conclusione il 4 ottobre con l’Arcivescovo
    «Sperare e agire con la Creazione». Questo è il tema per il 2024 del Tempo della Creato, l’annuale iniziativa ecumenica che si svolge tra il 1° settembre, Giornata mondiale di preghiera per la Cura del Creato, e il 4 ottobre, Festa di San Francesco d’Assisi. I prossimi – ultimi – appuntamenti saranno il 3 ottobre
  • Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato 2024
    Il tema del Messaggio è “Spera e agisci con il creato”. Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato 2024, sul tema “Spera e agisci con il creato” La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre ogni 1 settembre, occasione nella quale il Santo Padre scrive un
  • Francesco ai giovani: curate l’economia della terra per avere un mondo di fratelli
    Nel messaggio alle ragazze e ai ragazzi che hanno preso parte al IV incontro annuale di The Economy of Francesco ad Assisi, il Papa chiede loro di impegnarsi per sistema economico che abbia cura della casa comune e che offra spazio a tutti, soprattutto ai poveri: lo sfruttamento dei popoli depredati delle loro risorse è
  • LA PACE È L’UNICA SOLUZIONE
    LA PACE È ANCORA POSSIBILE, È SEMPRE POSSIBILE.NON DOBBIAMO SMETTERE DI CERCARLA, DI DESIDERARLA, DI COSTRUIRLA.Per questo invitiamo tutti a camminare e a pregare per la pace, salendo all’Abbazia di Rosazzo, il 21 maggio 2023.E’ un semplice gesto di solidarietà e vicinanza alle vittime del terrore e della violenza.È un segno di volontà di rottura
  • Piantare alberi per far battere ancora il cuore del Pianeta
    Riconnettere i territori – montagna, pianura, spazi urbani – ricostruire boschi e foreste mettendo a dimora alberi giusti nei modi giusti, creare ‘corridoi ecologici’ capaci di restituire naturalità e bellezza alle comunità del mondo: è l’impegno della Fondazione Alberitalia per rispondere alla crisi climatica e al crescente inquinamento atmosferico che avvelena la Terra https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2022-07/laudato-si-enciclica-storie-alberitalia-cura-creato.html