- Le date dei pellegrinaggi a Lourdes, Loreto e Fatima con l’UNITALSI
In occasione della Giornata mondiale del Malato, la sotto-sezione udinese dell’UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), parte della sezione del Nord-est, ha diramato le date per i pellegrinaggi 2025 dedicati in primis a persone diversamente abili o inferme, ma aperti a chiunque volesse vivere un’esperienza di pellegrinaggio e di servizio
- “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”
«Credi tu questo?» Per una settimana i cristiani uniti in preghiera Si rinnova dal 18 al 25 gennaio l’appuntamento con la “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”, che in diocesi sarà scandito anche da due momenti di preghiera solenni: il 12 gennaio a Codroipo e il 19 gennaio a Udine.
- Mons. Lamba alla Messa dello Spadone: «Dall’Epifania ripartiamo trasformati»
L’Epifania a Cividale è un evento unico. Ricco di suggestione, storia, folclore che si mescola con la liturgia. Ed è pur sempre la solennità della manifestazione del Signore ai popoli: in duomo si celebra la Messa – quella “dello Spadone” – ricca di suggestioni. E di gente: molti faticano a trovare posto, in fondo al
- Tempo del Creato, otto appuntamenti in tutta la Diocesi per «Sperare e agire con la Creazione». Conclusione il 4 ottobre con l’Arcivescovo
«Sperare e agire con la Creazione». Questo è il tema per il 2024 del Tempo della Creato, l’annuale iniziativa ecumenica che si svolge tra il 1° settembre, Giornata mondiale di preghiera per la Cura del Creato, e il 4 ottobre, Festa di San Francesco d’Assisi. I prossimi – ultimi – appuntamenti saranno il 3 ottobre
- La Diocesi a Castelmonte. «Con Maria, segno di speranza»
Domenica 8 settembre si è rinnovato il tradizionale pellegrinaggio diocesano a Castelmonte, Madone di Mont, il primo dell’episcopato di mons. Riccardo Lamba. Che da Carraria a Castelmonte è salito a piedi assieme al “suo” popolo. A scandire la preghiera, letture e riflessioni predisposte dall’Ufficio liturgico diocesano, con mons. Loris Della Pietra e don Christian Marchica a